1. Il Direttore Generale provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell’Ente secondo le direttive che, a tale riguardo, gli impartirà il Sindaco.

2. Il Direttore Generale sovrintende alla gestione dell’Ente perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza. A tali fini al Direttore Generale rispondono, nell’esercizio delle funzioni loro assegnate, i Responsabili di servizio, ad esclusione del Segretario Comunale.

3. La durata dell’incarico non può eccedere quella del mandato elettorale del Sindaco che può procedere alla sua revoca previa delibera della Giunta Comunale nel caso in cui non raggiunga gli obiettivi fissati o quando sorga contrasto con le linee di politica amministrativa della Giunta.

4. Il Direttore Generale, sulla base degli indirizzi, esercita le funzioni indicate nel Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, tra le quali in particolare:  provvede alla predisposizione del piano dettagliato di obiettivi previsto dalla lettera
a) del comma 2, dell’articolo 197 del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267/2000, nonché la proposta di piano esecutivo di gestione, previsto dall’articolo 169 del predetto T.U.E.L.;
- promuove la qualificazione del personale mediante l’organizzazione di corsi di perfezionamento, aggiornamento e formazione;
- convoca e presiede il Nucleo di Valutazione.