1. La Sede degli organi comunali è fissata nel capoluogo di Villa d'Almè, presso il Centro Civico.

2. Il Comune ha un proprio Stemma e Gonfalone adottati con deliberazioni consiliari n. 137 del 10.2.1964 e successiva n. 78 del 20.12.1965. Lo Stemma del Comune di Villa d'Almè è costituito da un emblema rettangolare con punte convergenti in basso, avente le seguenti caratteristiche: "blasonato in rosso a tre cotisse d'argento poste in banda a rammentare la rete stradale, il tutto caricato di villa patrizia con mura merlate alla ghibellina". Segni esterni: "corona turrita con merli alla ghibellina e due rami uno d'olmo e l'altro di vite". Il Gonfalone è rappresentato da un drappo rettangolare, cadente con bordo a due angoli rientrati con frangia d'argento. Il drappo appeso ad un asta orizzontale, portata - a sua volta - da un'asta centrale tenuta da due cordoni d'argento. Il Gonfalone è nei colori rosso-giallo della Provincia di Bergamo e su di esso sono riprodotti lo Stemma, con in alto il nome del Comune.

3. La Giunta Comunale può concedere l’uso dello Stemma ad Enti ed Associazioni, operanti sul territorio, senza fine di lucro e che ne facciano richiesta scritta, determinandone le modalità d’uso.

4. Nelle cerimonie ufficiali il gonfalone con lo stemma è accompagnato dal Sindaco che indossa la fascia tricolore ed è scortato dai vigili urbani.

5. Presso la sede comunale sono esposte la bandiera della Repubblica italiana e dell’Unione Europea.