1. Il Comune tutela la conservazione del patrimonio culturale, storico ed artistico, anche nelle sue espressioni di lingua, di costume e di tradizioni locali, garantendone il godimento alla comunità e promuovendone la conoscenza mediante attività ed iniziative culturali, siano esse di iniziativa comunale che in collaborazione con Enti pubblici e privati e/o con Associazioni.

2. Svolge le funzioni amministrative relative all'assistenza scolastica, concernenti, le strutture, i servizi e le attività destinate a garantire l'assolvimento dell'obbligo scolastico, secondo le modalità previste dalle leggi. Favorisce la socializzazione e l'inserimento nelle strutture scolastiche presenti sul territorio dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e di apprendimento. In virtù del ruolo che la legge sull’autonomia scolastica attribuisce agli Enti locali, il Comune, in accordo con gli organi scolastici preposti, collabora alla promozione di innovazioni educative e didattiche. Incoraggia e stimola i giovani nella prosecuzione degli studi ed alla formazione professionale.