Uffici Competenti e Orari

Chi è/Cosa è

È un progetto di integrazione socio-educativa per portatori di handicap promosso da diverse amministrazioni comunali in atto sul nostro territorio.

Finalità

  1. Promuovere percorsi di reimmissione in circuiti normali di vita (affettiva, relazionale, del tempo libero, di attività manuali e pratiche) della persona considerata.
  2. Fornire un riferimento educativo ai soggetti interessati per favorire in loro una maggior autonomia e autosufficienza.
  3. Creare opportunità sul territorio perché gruppi e persone, attraverso iniziative culturali, ricreative, riscoprano e sperimentino le loro potenzialità di accoglienza e di integrazione, relativamente alle specifiche situazioni di handicap. I destinatari del progetto operano all'interno di alcune aree specifiche (ergoterapica, espressivo-creativa, sportiva e sociale) e svolgono particolari attività (laboratorio di assemblaggio, laboratorio di oggettistica, ateliers, giornalino, ceramica, piscina, ippoterapia, soggiorni estivi, cene sociali).

A favore dei soggetti disabili il Comune stanzia un fondo di solidarietà per la frequenza presso Centri Residenziali per persone con Handicap (CRH) e Centri Socio Educativi (CSE).