Tutti i cittadini maggiorenni e di stato libero possono liberamente contrarre matrimonio. Il matrimonio con rito civile può essere celebrato presso l'Ufficio del Sindaco, la Sala Consiliare Comunale e Tenuta Casa Virginia. La procedura richiesta è la seguente:

Colloquio preliminare con il Sindaco - Ufficiale dello Stato Civile

Preliminarmente è necessario contattare l'Ufficio Servizi Demografici al numero di telefono 035.6321111 - interno 2 per potere ottenere appuntamento telefonico con il Sindaco del Comune di Villa d'Almè per verificare disponibilità e ottenere la conferma di data e orario del matrimonio.

Pubblicazioni di matrimonio

Una volta confermata la data e l'orario del matrimonio si deve procedere a richiedere le pubblicazioni del matrimonio presso il proprio Comune di residenza. Se uno dei due sposi non è nostro residente è possibile richiedere le pubblicazioni di matrimonio o nel comune di Villa d'Almè o nel comune di residenza dell'altro nubendo. 

Se entrambi i nubendi non sono  residenti a Villa d'Almè ma desiderano sposarsi presso il nostro Comune e/o "Tenuta Casa Virginia", per richiedere le pubblicazioni di matrimonio devono recarsi presso il proprio Comune di residenza che a sua volta provvederà a rilasciare un atto di delega per la celebrazione del matrimonio sul territorio di Villa d'Almè.

In allegato è possibile scaricare il modulo "Richiesta pubblicazioni-celebrazione matrimonio" o richiederlo direttamente presso l'Ufficio Servizi Demografici: andrà poi compilato allegando carte d'identità dei nubendi e dei due testimoni. All'interno del medesimo modulo sono indicate le tariffe corrispettive e modalità di pagamento.

Casi particolari:

- I cittadini minorenni devono produrre il Decreto di ammissione al matrimonio rilasciato dal Tribunale per i minorenni;

- I cittadini stranieri devono produrre il Nulla osta di cui all'art. 116 del Codice Civile, rilasciato dalle competenti autorità consolari, completo con l'indicazione delle generalità.