Referenti: 
Erika Marcassa

Connessione Internet

La Biblioteca di Villa d’Almè è inserita all'interno della Rete Biblioteca Bergamasca (RBBG), è quindi possibile accedere al materiale di tutte le biblioteche della provincia di Bergamo attraverso il servizio di interprestito.
È inoltre possibile richiedere documenti presenti in altre biblioteche sul territorio nazionale, tramite il servizio (a pagamento) di interprestito nazionale.

  • La quasi totalità del patrimonio librario è disponibile al prestito;
  • Sono in consultazione dizionari, enciclopedie e opere particolarmente pregiate;
  • Tutti possono iscriversi, senza limitazioni di età, nazionalità, residenza;
  • L'iscrizione è gratuita e viene effettuata semplicemente presentando un documento d'identità e il codice fiscale;
  • Il prestito dei libri dura 30 giorni, dei periodici 15 giorni, dei DVD e Cd 7 giorni;
  • Possono essere trattenuti in prestito fino a 25 titoli (di cui fino a 5 DVD/CD);
  • In questo limite vanno incluse le eventuali prenotazioni o richieste di interprestito;

I Cd musicali e i film sono disponibili per il prestito nel rispetto delle leggi sul diritto d’autore, ovvero trascorsi almeno 18 mesi dalla data di pubblicazione dei Cd e dei DVD.

La nostra biblioteca comunale ha redatto un video che spiega l'utilizzo del portale della rete bibliotecaria bergamasca per prenotare direttamente da casa libri e dvd desiderati. Inoltre, viene illustrato l'utilizzo della biblioteca digitale per consultare e-book, audiolibri, etc... CLICCA QUI PER IL VIDEO

 

Telefono: 
Indirizzo: 
Via Locatelli Milesi 16

Orari

Clicca il link per visualizzare gli orari:

Altre Informazioni

PERIODICI E QUOTIDIANI

La biblioteca di Villa d’Almè ha attivi diversi abbonamenti a quotidiani e riviste, consultabili in biblioteca o prestabili per 15 giorni (ad esclusione dell'ultimo numero, in consultazione in biblioteca).

Quotidiani in abbonamento

Periodici in abbonamento

  • Altroconsumo / IN chieste :informazione a tutela del consumatore
  • Bell'Europa: le località più affascinanti, i segreti delle grandi città e dei piccoli borghi, gli eventi culturali più di richiamo del Vecchio Continente
  • Cucina naturale: ricette belle, buone e sane
  • Donna moderna: settimanale femminile di attualità, bellezza, cucina e tanto altro
  • Focus junior: mensile specializzato nella divulgazione scientifica e tecnologica per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni
  • Gardenia: fiori, piante, orti e cultura dei giardini
  • Giopì: folklore a Bergamo e provincia
  • Insieme: diretta alla famiglia e dedicata all’infanzia
  • Pimpa: giochi e letture per bambini che crescono
  • Topolino: storie a fumetti per tutti

E' inoltre possibile leggere quotidiani e riviste in modo gratuito da smartphone, e-reader e PC attraverso il portale MedialibraryOnLine (MLOL).

PROMOZIONE LETTURA E BIBLIOTECA

La Biblioteca di Villa d’Almè, attraverso incontri e animazioni, propone i libri che possiede. Offrendo gratuitamente il servizio, promuove il piacere della lettura.
In collaborazione con le altre biblioteche della Rete e con l’Assessorato alla Cultura di Villa d’Almè, organizza e ospita spesso numerose iniziative (corsi, incontri formativi, eventi) per ogni target di età ed interesse.
Sull'apposita pagina Eventi e corsi della Rete Bibliotecaria Bergamasca (https://www.rbbg/it) è possibile averne una panoramica completa, nonchè filtrare le proposte per tipologia, tema, destinatari, orari e biblioteca di riferimento.

 INTERNET E WI-FI

  • In biblioteca sono presenti due postazioni Internet, utilizzabili da non più di due persone contemporaneamente.
  • L'accesso è libero e gratuito per la prima ora di utilizzo.
  • Per poter usufruire del servizio è richiesta e necessaria l'iscrizione.
  • E' possibile stampare in bianco e nero al costo di  0.20 euro.
  • E' disponibile il servizio wi-fi gratuito.
  • Per l'accesso, chiedere indicazione al banco prestito.
  •  

MEDIALIBRARY

La Rete Bibliotecaria Bergamasca (RBBG) offre un servizio  di prestito digitale gratuito tramite il portale MediaLibraryOnLine (MLOL): una biblioteca accessibile 24 ore su 24 direttamente dai propri dispositivi.
Si può accedere a MLOL con le stesse credenziali che si utilizzano per il portale della RBBG, ovvero il codice fiscale e la password fornita dai bibliotecari al momento dell'attivazione del servizio. 
Si possono trovare quotidiani e periodici, mp3, audiolibri, video, e-book in streaming e in download.

ACCESSO ALL'OPAC

E' possibile eseguire ricerca su Catalogo, prenotazioni e rinnovi dei prestiti in corso, accedendo alla pagina www.rbbg.it come utente. E' necessario identificarsi usando user (codice fiscale) e password.

Per l'accesso chiedere informazioni in biblioteca.

RESTITUZIONE 24 ORE SU 24

A Villa d’Almè la restituzione dei prestiti non ha orario, grazie al nuovo Box restituzioni libri, è possibile rendere libri e dvd 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Il Box restituzione libri è posto all’esterno della sede comunale, accanto alle porte di ingresso.

 

LETTURE ANIMATE

Sul canale Youtube comunale abbiamo caricato alcune letture animate per i più piccoli: canale Youtube Comune di Villa d'Almè