La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l’assegnazione, da parte dell'Ufficio Servizi Cimiteriali, delle sepolture private a persone fisiche o giuridiche affinché questi ne usufruiscano per la collocazione dei defunti della propria famiglia o dei propri associati.
Il rilascio della concessione, previo pagamento della relativa tariffa, da diritto al titolare (concessionario) di usare la sepoltura per un periodo di tempo prestabilito, variabile a seconda della tipologia di sepoltura, alle condizioni stabilite nel regolamento comunale di polizia mortuaria, rimanendo integro il diritto di proprietà del Comune.
Il diritto di usare la sepoltura non è commerciabile, né alienabile, né trasmissibile in eredità, ma è circoscritto alla possibilità di utilizzo per la collocazione dei defunti della famiglia del concessionario ed è rinnovabile alla scadenza.
Cimitero di Almè-Villa d'Almè
- Unione dei Comuni c/o Municipio di Almè.
- Tel. 035.637044
|
|
Cimitero di Bruntino
- Ufficio Tecnico del Comune di Villa d'Almè.
- Tel. 035.6321116
|
|
Cimitero della Botta di Sedrina
- Comune di Sedrina.
- Tel. 0345.57011
|