Il Comune ha un proprio Museo civico, di scienze naturali, dedicato alla memoria del suo fondatore Severo Sini il quale negli anni cinquanta creò una notevole raccolta di materiali di scienze naturali. Nel museo sono esposte preziose collezioni di erbe, vertebrati, insetti, animali, minerali e fossili che riassumono la storia geologica della provincia di Bergamo, in particolare della Valle Brembana.
All'interno dell'edificio Comunale vi è la Biblioteca Comunale con un'ampia sala di lettura e consultazione.
Nel Comune sono presenti una Scuola Materna parrocchiale, una Scuola Elementare ed una Scuola Media, facenti parte dell'Istituto Comprensivo con le scuole del Comune di Almè.
In località Brughiera sono collocati gli impianti sportivi, dotati di campo di calcio in erba con tribuna coperta, campi da tennis e da calcetto, coperti e scoperti, bar e diversi spogliatoi.
Per il tempo libero sono inoltre a disposizione diversi parchi comunali, tra i quali va citato per la sua ampiezza, il Parco Papa Giovanni XXIII, accanto all'edificio comunale.
Altri servizi
Nel Comune si trova anche la Caserma dei Carabinieri, la Stazione ecologica in località Gnere, le Poste, la Croce Rossa, il Nucleo di Protezione Civile e altri servizi resi da numerose Associazioni di Volontariato.