L'80% del territorio del Comune di Villa d'Almè ricade nel perimetro del Parco Naturale Regionale dei Colli di Bergamo.
I Parchi naturali regionali sono aree di particolare valore naturalistico e ambientale, che costituiscono un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.
Il Parco dei Colli ha un'estensione di 4.700 ettari e comprende i territori di 10 Comuni: Bergamo, Torre Boldone, Ranica, Ponteranica, Sorisole, Villa d'Almè, Almè, Paladina, Valbrembo, Mozzo.
Il Parco è gestito da un Consorzio, i cui organi direttivi sono il Presidente ed il Consiglio di Amministrazione. Fanno parte del Consiglio di Amministrazione quattro assessori in rappresentanza della Provincia e dei Comuni.
Finalità
Il Consorzio ha lo scopo di :
- salvaguardare l'ambiente e le aree comprese nel territorio del Parco;
- promuovere il recupero del patrimonio storico e monumentale e l'arricchimento del patrimonio naturalistico - ambientale dell'area del Parco, assicurandone la fruizione ad uso pubblico;
- promuovere e favorire le attività agricole, agrituristiche e la messa a cultura delle aree recuperabili a destinazione agricola;
- disciplinare i criteri per l'edificabilità nelle aree ricomprese all'interno del Parco.
Il Parco ha approvato il proprio Piano Territoriale di Coordinamento (PTC), ed i seguenti piani attuativi:
- Piano del Tempo Libero;
- Piano del Settore Agricolo Forestale;
- Piano dei Nuclei.
Sede
Bergamo, Via Valmarina - tel. 035 4530401